skip to Main Content
17 Novembre 2021

Agenda internazionalizzazione del bio Made in Italy focus Canada

WEBINAR ON LINE - 1/12/2021 ORE 15.00 AGENDA INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL BIO MADE IN ITALY FOCUS CANADA   ore 15.00 SALUTI INTRODUTTIVI Agenzia ICE, FederBio ore 15.15 DIMENSIONI E POSIZIONAMENTO DEL BIOLOGICO ITALIANO SUI MERCATI INTERNAZIONALI:  IL FOCUS CANADA Nomisma ore…

7 Ottobre 2021

La tutela del suolo passa da un’agricoltura pulita

Si terrà l'11 ottobre alle ore 17.30 a Matera - Workshop "La Compagnia del Suolo": la tutela del suolo passa da un'agricoltura pulita Ne parlano: Michele Monetta - Federbio Luigi Agresti - WWF Italia Antonio Lanorte - Presidente Lega Ambiente…

7 Ottobre 2021

Contro la desertificazione dei suoli serve un’altra agricoltura

Si terrà il 13 ottobre a Bari l’incontro “La Compagnia del Suolo. Contro la desertificazione dei suoli serve un’altra agricoltura”, un evento promosso da FederBio all’interno della Campagna “Cambia la Terra”. Parteciperanno: Michele Gaudiano, presidente FederBioPugliaNatura Luigi Tarricone, Crea (progetto Oltre.Bio) Gestione della…

4 Ottobre 2021

Il suolo: una risorsa che non si rinnova

Si terrà il 9 ottobre a Catania l’incontro “La Compagnia del Suolo. Il suolo: una risorsa che non si rinnova”, un evento promosso da FederBio all’interno della Campagna “Cambia la Terra” Parteciperanno: Matteo Bartolini, Vice presidente FederBio Paolo Guarnaccia, Università di…

3 Settembre 2021

ProOrg project: a contribution to the innovation of organic food processing

Programme Moderator: Roberto Pinton 15:00 – 15:15 An introduction to the project “Code of Practice for organic food processing – ProOrg” Flavio Paoletti (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria  – CREA, Italy) 15:15 – 15:30 Organic…

3 Settembre 2021

BIO, c’è più gusto?

BIO, C’È PIÙ GUSTO? Martedì, 14 settembre 2021 dalle 15:00 alle 16:30 Secondo due ricerche dell’Università della California di Los Angeles che hanno analizzato i rating degli esperti di Wine Advocate, Wine Spectator, Wine Enthusiast, Gault Millau, Gilbert Gaillard e…

1 Settembre 2021

Dalla Rivoluzione verde alla Rivoluzione Bio

Dalla Rivoluzione verde alla Rivoluzione Bio. Il programma PRIMA GIORNATA Giovedì 9 settembre 2021 | ore 14.30 OSSERVATORIO SANA Numeri chiave, prospettive di mercato, ruolo per il Made in Italy SALUTI ISTITUZIONALI E APERTURA LAVORI Gianpiero CALZOLARI | Presidente BolognaFiere…

30 Agosto 2021

Packaging & Bio, indagine sul packaging sostenibile

CONVEGNO FOOD: PACKAGING & BIO - Venerdì 10 settembre 2021 ore 14.30 - Centro Servizi Bologna Fiere Indagine AssoBio sul packaging sostenibile a cura di e Programma: 14.30 Saluti di benvenuto e Introduzione Introduce e modera: Luca Maria De Nardo,…

Back To Top