skip to Main Content
23 Giugno 2021

Siglata l’intesa AssoBio e ISMEA

Siglata l'intesa AssoBio e ISMEA Studi e ricerche in comune sul biologico Nasce un nuovo polo di informazioni nel comparto. La condivisione del patrimonio di  conoscenza  e dati è alla base della collaborazione. Analisi e indagini saranno valorizzati con eventi…

10 Giugno 2021

L’importanza di una legge sul Bio immediata

APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI DEL BIOLOGICO ITALIANO: SERVE SUBITO LA LEGGE SUL BIO, NON PERDIAMO IL PRIMATO ITALIANO E LE RISORSE UE Disinformate le polemiche sulla biodinamica: sono 30 anni che è nelle norme europee. Roma, 10 giugno 2021 - All’agricoltura…

26 Maggio 2021

Il mondo del bio scrive al Ministro Patuanelli

Tecniche genomiche al consiglio Agrifish : Il mondo del bio scrive al Ministro Patuanelli Roma, 26 maggio 2021 - “L’esclusione delle NGT – Nuove Tecniche Genomiche - dal quadro giuridico esistente che si applica agli OGM per l’agricoltura e il…

21 Maggio 2021

La legge sull’agricoltura biologica approvata in Senato

IL BIOLOGICO METTE D’ACCORDO IL MONDO POLITICO: LEGGE SULL’AGRICOLTURA BIOLOGICA APPROVATA IN MODO BIPARTISAN AL SENATO Assobio esprime soddisfazione e ringrazia le forze politiche   Bologna, 20 maggio 2021 - Oggi il mondo politico si è unito per sostenere il…

19 Maggio 2021

Biologico: tracciabilità e giusto prezzo sono le priorità

Biologico: Tracciabilità e giusto prezzo sono le priorità. Il prossimo passo è l'approvazione della legge al Senato “Ci auguriamo sostegno bipartisan: l'agricoltura biologica è il futuro”: così Roberto Zanoni, presidente di Assobio, all'evento su “Il nuovo Regolamento Bio e la…

13 Maggio 2021

Sarà biologico il futuro dell’agricoltura europea

Assobio aderisce al salone Sanatech “Sarà biologico il futuro dell'agricoltura europea” Sinergie sulle filiere, tracciabilità e packaging ecosostenibile: queste le priorità in linea con la Commissione europea, secondo il presidente Roberto Zanoni. “Investire in tecnologia blockchain e incentivi al consumo:…

27 Aprile 2021

Biologico in Italia: discount e online trascinano le vendite

Biologico: si consolida la crescita del mercato in Italia discount e online trascinano le vendite Nel primo trimestre confermati i livelli di consumo dopo il netto incremento di un anno fa. E-commerce ancora +79%   Assobio: “Il taglio dell'Iva sull'ortofrutta…

31 Marzo 2021

Recovery Plan, investire sul biologico per la transizione ecologica

AIAB, Assobio, Associazione Biodinamica e FederBio scrivono al Presidente Draghi e al Ministro Patuanelli: nel Recovery Plan occorre investire sul biologico per la transizione ecologica del sistema agroalimentare italiano Bologna, 30 marzo 2021 – Una lettera al Presidente del Consiglio…

30 Marzo 2021

Confermata l’adesione di Carrefour Italia ad AssoBIO

Assobio continua a crescere: con l’ingresso di Carrefour Italia, catena della GDO con oltre 1450 punti vendita in 18 Paesi, salgono ad oltre 100 gli aderenti ad Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici. “L’adesione…

29 Marzo 2021

Stop Pesticidi! Salviamo api e agricoltori

STOP PESTICIDI: LETTERA APERTA DELL’ALLEANZA ICE “SALVIAMO API E AGRICOLTORI” AI DECISORI POLITICI ITALIANI Rilancio della raccolta firme dell’Iniziativa dei Cittadini Europei per rafforzare gli obiettivi delle Strategie UE “Farm to Fork” e “Biodiversità 2030” e chiedere un rinnovo coerente…

Back To Top