skip to Main Content
31 Gennaio 2025

Speciale TG1 – l’intervista alla Presidente Maffini

L'edizione del TG1 mattina del 29 gennaio 2025, ha visto come ospite in collegamento diretto la Presidente di AssoBio, Nicoletta Maffini, per parlare di biologico, di come riconoscerlo e delle sfide legate alla confusione dei consumatori sui green claims. Un'opportunità…

17 Gennaio 2025

Cresce il bio ma anche il rischio di confusione per il consumatore

Bologna, 15 gennaio 2025 - Il marchio Bio resta sinonimo di salubrità e sostenibilità, quest’ultima viene garantita dalla presenza del marchio biologico ma, per definire l’impatto ambientale di un prodotto alimentare, sempre di più il consumatore si affida anche a…

9 Dicembre 2024

Assemblea Generale IFOAM 2024

L'Assemblea Generale IFOAM-Organics International 2024 si è conclusa segnando un altro capitolo significativo nella costruzione del futuro del movimento globale per l'agricoltura biologica. L’Assemblea Generale di quest'anno, tenutasi insieme all’Organic World Congress, è stata una potente testimonianza di impegno collettivo e di visione comune dei membri partecipanti.
19 Novembre 2024

Il Bio dentro di noi

Il cibo biologico aiuta la nostra salute? Le risposte in una ricerca scientifica che è anche un progetto social. Parte la campagna “Il Bio dentro di noi” per rendere noti i risultati dello studio dell’Università di Roma-Tor Vergata che analizza i benefici della dieta mediterranea biologica per l'organismo.
24 Settembre 2024

IFOAM OE: I Premi UE per il Biologico riconoscono l’eccellenza

Bruxelles, 23 settembre 2024 - Oggi, in occasione della Giornata Europea del Biologico, l’Europa celebra l’eccellenza del settore biologico e i suoi protagonisti. A livello locale e nazionale, sono stati organizzati numerosi eventi che mettono in luce il movimento #EUorganic. A livello europeo, la Commissione ha annunciato i vincitori degli EU Organic Awards 2024 e ha fatto il punto sul Piano d’Azione Europeo per il Biologico.
10 Settembre 2024

Giornata europea del biologico: l’evento in Università con AssoBio per conoscere i benefici e il futuro del “bio”

Un incontro pubblico rivolto a tutti, organizzato per sensibilizzare un'ampia platea di consumatori, operatori e studenti sui benefici del 'bio' sotto l'aspetto ambientale, sociale ed economico: “Il Futuro del Biologico: impatti positivi e prospettive di crescita” è il titolo dell'evento che si terrà lunedì 23 settembre nella Sala delle Armi a Palazzo Malvezzi, Bologna, presso la sede della Scuola di Giurisprudenza (via Zamboni 22). L'appuntamento organizzato dall'Alma Mater Università di Bologna, AssoBio, FederBio, EcorNaturaSì e Probios si terrà in occasione della Giornata europea del biologico #euorganicday. A partire dalle 17, saranno presenti esperti dal mondo accademico, dell’impresa e rappresentanti delle istituzioni.
23 Luglio 2024

Biologico, crescono le superfici e gli operatori. AssoBio: “Serve impegno comune per sviluppare i consumi”

Bologna, 22 luglio 2024 – Continua la crescita dell'agricoltura biologica per superfici coltivate e numero di operatori in Italia, paese leader nell'Unione europea per quota SAU bio e per numero di aziende biologiche. È quanto emerge dai dati del rapporto “Bio in Cifre 2024”, redatto da Ismea e Ciheam Bari, presentato l'altro giorno in occasione dell'evento “Appuntamento con il Bio” a Bracciano (Roma), al quale ha partecipato anche AssoBio.
28 Maggio 2024

AssoBio e Carrefour insieme per la settimana del biologico

La "Settimana del Biologico" rappresenta una piattaforma di collaborazione tra produttori, GDO e altre associazioni del comparto, unendo gli sforzi per comunicare e valorizzare il ruolo strategico del biologico nell’agroalimentare italiano, sia in Italia che all’estero.
27 Maggio 2024

Successo per la Festa del Bio: ambiente, cibo e salute al centro della manifestazione

Bologna, 27 maggio 2024 - AssoBio è stata presente alla manifestazione. Tra i numerosi temi affrontati focus su contrastare gli impatti delle crisi climatiche, tutelare la biodiversità e i servizi ecosistemici. La kermesse è stata dedicata alle famiglie e a coloro i quali intendono perseguire gli obiettivi del biologico con incontri, degustazioni, show cooking e il villaggio dei Mercati della Terra e del biologico del Lazio.
20 Maggio 2024

AssoBio: Tornano la Festa del Bio e la Settimana del Biologico. Ecco le iniziative per comunicare i valori “bio”

Bologna, 20 maggio 2024 – AssoBio, da sempre impegnata nel promuovere i valori della produzione e trasformazione del biologico presso il pubblico, annuncia con entusiasmo il ritorno di due eventi imperdibili: la Festa del Bio e la Settimana del Biologico. Queste iniziative rappresentano momenti chiave per diffondere la cultura del biologico e incentivare il consumo di prodotti agroalimentari e cosmetici bio in Italia.
Back To Top