Nato dall’esperienza maturata in 35 edizioni del Salone internazionale del biologico e del naturale, SANA Food si concentra su tutto ciò che è sana alimentazione per il fuori casa, dai ristoranti ai bar, dalle osterie agli autogrill, fino a mense e catering.
Appuntamento a BolognaFiere, dal 23 al 25 febbraio, insieme alla Slow Wine Fair
Bologna, 11 febbraio 2025 – Si avvicina l’appuntamento con SANA Food, il nuovo format espositivo di BolognaFiere, nato per rispondere alle esigenze del mondo del biologico e del naturale. In programma dal 23 al 25 febbraio 2025 nel Quartiere fieristico di Bologna, SANA Food porta al centro della scena le più attuali dinamiche di consumo, a partire dalla domanda di prodotti sani e sostenibili, e si rivolge ai professionisti dell’Horeca e del retail specializzato, approfondendo soluzioni e temi di rilevanza sociale e ambientale. La manifestazione si svolge in concomitanza con la quarta edizione della Slow Wine Fair, la rassegna dedicata al vino buono, pulito e giusto, promossa da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food.
RIVOLUZIONE BIO, SANA FOOD NOVITÀ E I MOMENTI DI CONSUMO
L’attenzione al business networking di SANA resta un elemento cardine del nuovo corso intrapreso con SANA Food e si concretizza in un’area dedicata agli incontri b2b tra espositori e buyer internazionali. Confermato anche uno degli appuntamenti più attesi di SANA, ovvero gli Stati Generali del biologico e del biodinamico di Rivoluzione Bio, in programma lunedì 24 febbraio. Organizzati con la segreteria di Nomisma, i due incontri in calendario si focalizzeranno sull’analisi degli ultimi dati di mercato raccolti dall’Osservatorio SANA 2025 e sul ruolo del biologico e della sana alimentazione nei consumi fuori casa e nella ristorazione collettiva. Rivoluzione Bio è promossa da BolognaFiere in collaborazione con FederBio e AssoBio, nell’ambito del progetto BEING ORGANIC IN EU, gestito da FederBio in partenariato con Naturland DE e cofinanziato dall’Ue nell’ambito del Reg. EU n.1144/2014, e organizzata con la segreteria organizzativa di Nomisma.