skip to Main Content

la nostra mission

Assobio si impegna a progettare e condurre interventi di rappresentanza della comunità imprenditoriale del settore agroalimentare biologico (imprese dell’agroindustria e della distribuzione) nei diversi ambiti istituzionali, direttamente e anche attraverso la partecipazione attiva ad organismi interprofessionali e di consultazione.

Leggi di più

Come associarsi

Associarsi ad AssoBio rappresenta una scelta  strategica per le aziende facenti parte della comunità imprenditoriale del biologico italiano. 

Come da Statuto, possono aderire le imprese organizzate in forma societaria che si riconoscano nelle finalità dell’associazione e ne accettino lo statuo e che svolgano le attività indicate.

Leggi di più
Assemblea AssoBio

Da quasi 20 anni portiamo le aziende bio nella casa degli italiani

AssoBio dà voce e spazio al Mondo del Biologico dal 2006.

Nata per riempire un vuoto nella tutela e rappresentanza delle aziende di trasformazione e distribuzione del settore biologico, AssoBio prende vita nel 2006, per volontà delle prime imprese biologiche italiane.

I soci, dai primi 11, pionieri del settore, sono diventati oggi oltre 140.

Sin dalla sua fondazione, AssoBio ha sviluppato attività di rappresentanza presso le istituzioni nazionali e internazionali per favorire il dialogo con il Governo, il Parlamento e le Amministrazioni di riferimento, affinché siano considerate le istanze delle imprese operanti nel settore biologico anche in maniera congiunta con FederBio e attraverso IFOAM EU (di cui AssoBio è socia), verso le istituzioni comunitarie.

AssoBio è infatti portavoce dell’intero settore e risponde alle esigenze di tutela, sviluppo e partecipazione delle imprese, senza alcun vincolo con organismi di controllo o con organizzazioni imprenditoriali generaliste.

È fondamentale, oggi più che mai, convertire il modello produttivo in chiave sostenibile, verso un sano sviluppo del sistema agroindustriale, la responsabilità ambientale e sociale e le attese dei nuovi consumatori.

Servizi Offerti

AssoBio è l’associazione nazionale delle imprese di produzione, trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali.

L’attività di AssoBio ha un valore commerciale e sociale: rappresenta
per l’Italia uno scrigno di eccellenze alimentari.

Rappresentiamo le Imprese Biologiche

L’associazione progetta e conduce interventi, efficaci, appropriati e convenienti, di rappresentanza della comunità imprenditoriale del settore agroalimentare biologico imprese dell’agroindustria e della distribuzione – nei diversi ambiti istituzionali, nazionali e internazionali.

Forniamo servizi ad hoc alle imprese associate

Alle imprese associate vengono offerti aggiornamenti normativi, allerta merci, anticipazioni di analisi di mercato, indagini sull’andamento economico del settore (grazie anche alla collaborazione con Nielsen e Nomisma), analisi sulle vendite.

AssoBio è inoltre tra i fondatori della piattaforma FederBio Servizi, che fornisce, a condizioni agevolate, servizi qualificati on demand.

Comunichiamo e Informiamo

AssoBio realizza attività di comunicazione e ufficio stampa per incrementare la visibilità dell’associazione, redazione di articoli e pubblicazioni scientifiche per legittimare il settore biologico e fornire agli organi di informazione dati aggiornati sulla situazione del settore.

Promuoviamo

AssoBio ha costituito la società European Organic Partners che elabora progetti di promozione sul mercato interno ed estero, e partecipa a bandi per conseguirne finanziamenti nazionali ed europei.  

Favorisce contatti e relazioni tra soci, mediante la formazione di gruppi specialistici di settore, attività di networking, presenza a convegni e fiere di settore, tra cui Marca, Sana, Biofach e altri eventi internazionali.

news

AssoBio: Il biologico è l’agricoltura del futuro per la salute del pianeta

Bologna, 6 febbraio 2025 – “Un prodotto alimentare di origine biologica può essere definito tale solo quando è stato realizzato con i princìpi della produzione organica: non deve e non può contenere quindi OGM (organismi geneticamente modificati) e sostanze chimiche di sintesi come pesticidi, insetticidi, sostanze diserbanti e concimi. Proviene da un’agricoltura pulita e sostenibile,…

Speciale TG1 – l’intervista alla Presidente Maffini

L'edizione del TG1 mattina del 29 gennaio 2025, ha visto come ospite in collegamento diretto la Presidente di AssoBio, Nicoletta Maffini, per parlare di biologico, di come riconoscerlo e delle sfide legate alla confusione dei consumatori sui green claims. Un'opportunità per fare chiarezza e sensibilizzare sul valore del biologico come scelta consapevole per la salute…

Cresce il bio ma anche il rischio di confusione per il consumatore

Bologna, 15 gennaio 2025 – Il marchio Bio resta sinonimo di salubrità e sostenibilità, quest’ultima viene garantita dalla presenza del marchio biologico ma, per definire l’impatto ambientale di un prodotto alimentare, sempre di più il consumatore si affida anche a claims on pack relativi ad attributi ambientali e alle caratteristiche dei metodi di produzione. Cresce…

Assemblea Generale IFOAM 2024

L’Assemblea Generale IFOAM-Organics International 2024 si è conclusa segnando un altro capitolo significativo nella costruzione del futuro del movimento globale per l’agricoltura biologica. L’Assemblea Generale di quest’anno, tenutasi insieme all’Organic World Congress, è stata una potente testimonianza di impegno collettivo e di visione comune dei membri partecipanti.

I nostri soci

GRANAROLO SPA

PAM PANORAMA

COPROB ITALIA ZUCCHERI

COOP ITALIA Soc. Cooperativa

CONAD

PASTIFICIO FELICETTI SRL

EURO S.P.I.D.  SRL

Monterosso A.r.l

Tenute Ruffino srl

Antica Cucina Bio srl

Molino Filippini

MATERVIVA SPA

Back To Top